 1 Ancora a Paesana, questa volta in versione infrabike e con ben due volontari! |
 2 Partiamo quasi subito fuoristrada ma facciamo bene attenzione a dove puntiamo le ruote! |
 3 Proviamo una variante alla classica salita verso Turnour. |
 4 Riuscita, ma faticosa, e con breve tratto particolarmente ostico. |
 5 Ci reimmettiamo sulla classica salita. Ben visibile le tracce dei preparativi per il bike festival del prossimo week end. |
 6 |
 7 Arriviamo al rifugio Bertorello, che si presenta bene, ma è chiuso. |
 8 Proseguiamo sulla salita, uscendo dal bosco. |
 9 Decidiamo di salire oltre Pian Munè, verso Pian Croesio. |
 10 Lungo la salita feroce, notiamo un bivio per una strada non segnata, che decidiamo di esplorare. |
 11 Raggiungiamo una piccola area di attività mineraria, con bella veduta su Paesana. Il clima invernale ci induce a ripartire quasi subito. |
 12 La strada, decisamente suggestiva, prosegue in discesa |
 13 Pedaliamo su bel tracciato panoramico |
 14 Un tratto in picchiata ci porta sul crinale |
 15 Dalla sella seguiamo una traccia inerbita molto ripida e sconnessa che confluirà nel classico traverso per croce Tournour. |
 16 Eccoci! |
 17 Non ci rimane che provare la discesa Peppa Pig! |
 18 Subito un lungo ripidone su traccia nel prato |
 19 |
 20 Poi sentiero decisamente più vario e divertente, mai difficile |
 21 E' il flow che ci diverte! |
 22 |
 23 Non mancano i toboga! |
 24 |
 25 |
 26 Raggiungiamo Porcili e ci ricongiungiamo al sentiero già conosciuto. |
 27 Rientriamo a Paesana a tempo di record, il bar Gino ci aspetta per festeggiare un'altra infrabike di successo! |